Indietro

ELEZIONE SENATO DELLA REPUBBLICA

Il Senato della Repubblica più comunemente detto Senato è una delle due assemblee che costituiscono il Parlamento italiano.

La Costituzione Italiana prevede che il Senato sia composto da 309 senatori eletti in Italia più 6 eletti per un totale di 315 membri, tuttavia fanno parte del Senato alcuni senatori a vita e senatori di diritto in numero variabile.

Può essere eletto senatore il cittadino che nel giorno delle elezioni abbia compiuto i 40 anni.

Il Senato è eletto su base regionale, i senatori sono eletti a suffragio universale e diretto dagli elettori che hanno superato il 25° anno di età.

I seggi vengono divisi tra le regioni in base alla popolazione corrispondente, prevedendo che alla Val d'Aosta spetti un senatore, al Molise 2, e a ciascune delle restanti regioni un numero non inferiore a 7.

Per il Senato della Repubblica la scheda che l'elettore troverà al seggio è di colore giallo. Al Senato la Toscana elegge 18 senatori.